
Anno: 2021
EMPTY azione n°38 - 2021
Luogo: Caserta (CE)
La performance
EMPTY ... azione n. 38 - AZIONE PERFORMATIVA
In questo tempo incerto, il vuoto riempie spazi disabitati, risucchia menti tormentate, assorbe anime angosciate. In questo tempo fermo, il vuoto riempie spazi nella mente degli audaci e dei folli. Parmenide filoso greco 500 a.c. diceva:
“esiste solo l’essere, il vuoto non esiste perché se esistesse sarebbe e quindi non potrebbe, essere non essere”.
Il bianco e il nero, colori non colori, luce e assenza, pieno e vuoto …spazio e oltre spazio, si snodano in un dualismo tra pieno e vuoto dove il vuoto può essere percepito pieno e viceversa. Partendo da queste riflessioni, l’azione artistica prende forma, raccontando il tempo presente, fatto di vuoti pieni di assenza.
EMPTY azione n°38 , titolo della performance artistica che tradotto in italiano significa, vuoto azione n 38, riflette chiaramente sul vuoto, il vuoto che viviamo, in questo periodo storico particolare ma anche la mancanza di presenze vissuta dagli spazi, il numero 38 segna, non solo la mia età ma anche il numero delle performance da me realizzate fino ad oggi. L’azione artistica si sviluppa in uno spazio quadrato, all’interno, posizionati a formare un triangolo, sono presenti un cubo bianco, un uovo bianco e un contenitore in metallo con del colore bianco.
Nell'arte e nella filosofia il cubo e il quadrato rappresentino la terra o il creato e la sua perfezione in contrapposizione alla sfera.
L’uovo in quanto simbolo dell’origine è considerato l'archetipo in grado di riportare ogni elemento alla sua purezza originaria, risanando la corruzione della materia. L’azione artistica si palesa come rituale di ricostruzione e riflessione sul vuoto, il corpo tocca il vuoto, sposta l’aria e ne rimanda allo spettatore la potenza, dipinto di nero si posiziona accostandosi agli elementi presenti nello spazio compiendo il dualismo tra bianco e nero, tra pieno e vuoto.
La performance artistica si conclude con l’azione della pittura del corpo dal nero al bianco e il cambio di posizione degli elementi (cubo, uovo, contenitore semisferico in metallo) che segnano una linea: contenitore, uovo, cubo, corpo. un passaggio, una trasformazione e una fusione con lo spazio circostante, il corpo diviene parte del vuoto e si posiziona in ordine con gli elementi in una ricerca di equilibrio e di continuità tra spirito, azione e terreno.
Giovanna D’Amico