
Anno: 2023
Theoreo, Drao - 2023
Luogo: Teatro Romano - SESSA AURUNCA (CE)
La performance
Theoreo, Drao
Giovanna D’Amico, presenta “Theoreo, Drao” , osservare e agire come metamorfosi e rinascita.
Azione performativa inedita ideata per il teatro romano di Sessa Aurunca.
Base audio realizzata da Cristina Rossi, in arte Miss Criss dj e producer con la partecipazione di: Federica Bonelli, Civitella Barbara, Corbo Roberta, Daniela D’Oria, Brentha Frese.
E Lucky Di Blasio musicista che interverrà sulla base audio suonando dal vivo.
L’azione nasce dalla riflessione sulla società contemporanea, sull’apatia, sulla lentezza e sulla chiusura che la pandemia ha generato, sulla voglia di rinascita e la fatica nel rialzarsi realmente.
THEOREO DRAO è Un rito che richiama il mondo antico in stile dionisiaco, fatto di “contamination” non nell’unione di testi, bensì nella mescolanza dei simboli e azioni, supportati da suoni lontani, alternati ad altri estremamente contemporanei, l’azione da luce alla figura femminile mostrando delle donne nell’azione di una danza liberatoria, nella metamorfosi, la realizzazione di un’opera pittorica, frutto dell’attimo vissuto, un inno al luogo, ai frutti della terra, alla figura di Dioniso come metafora dell’esistenza, e alle donne portatrici del cambiamento. La performance art proposta, diviene un viaggio, una ricerca tra le radici del passato e le logiche o illogiche meccaniche del presente. THEAOREO DRAO si pone inoltre come azione di interazione con il pubblico, che sarà invitato a ballare a bere dalle baccanti, durante l’azione, in simbolo di liberazione e cambiamento.
Nietzsche definisce i principi che animano i viventi, istintività, sensualità, caos e irrazionalità e per questo non poté che vedere in Dioniso la perfetta metafora dell'esistenza.
Giovanna D’Amico